DubaiNow: Sei preoccupato perché hai pratiche burocratiche da sbrigare a Dubai e non puoi uscire di casa per il Coronavirus?
Niente panico!
In questo articolo ti spiegherò come farlo grazie all’app DubaiNow direttamente dal tuo smartphone. Grazie all’app è possibile accedere a oltre 88 servizi erogati dagli uffici pubblici di Dubai in pochi click, tra i quali assistenza sanitaria, rinnovo patente e visti.
Come utilizzare l’app
La prima cosa che devi fare è scaricare DubaiNow da Playstore (per Android) o dall’Appstore di Apple (per IPhone). Successivamente, sarà sufficiente lanciarla e registrarsi scegliendo nome utente e password. Al primo accesso vengono subito visualizzate diverse macro-sezioni come sanità, motorizzazione ed educazione. All’interno dell’app è stata inoltre aggiunta una sezione dedicata al coronavirus dove è possibile trovare i numeri d’emergenza e le corrette istruzioni da seguire per richiedere il tampone.
Vediamo più nel dettaglio alcune cose che è possibile fare attraverso DubaiNow
Motorizzazione:
- Rinnovo patente
- Rinnovo assicurazione
- Segnalare incidente
- Trova la stazione di servizio più vicina
- Trova colonnina di ricarica per macchine elettriche più vicina
Pagamento pedaggi (Salik)
Bollette e pagamenti:
- Elettricità
- Acqua
- Etilsat
- Dubai Municipality
- Dubai Custom
- Multe stradali
Sanità
In questa sezione è possibile trovare la clinica più vicina, dottori e specialisti.
Scuola
- Iscrizioni alle scuole private
- Pagamento rette
- Accesso ai curricula scolastici
La situazione oggi
Anche a Dubai continuano le restrizioni per gli spostamenti. Metro e tram non possono essere utilizzabili durante le 24 ore di disinfestazione. Gli unici mezzi pubblico disponibili sono gli autobus ma è possibile utilizzarli solo per spostamenti indispensabili. Durante le ore di disinfestazioni tutti i parcheggi privati sono gratuiti.
È previsto l’imminente aumento della capacità generale dei ricoveri attraverso un piano per istituire un ospedale da campo in grado di ospitare da 4.000 a 5.000 posti letto.
Come ormai risaputo, Dipartimento per lo Sviluppo Economico (DED) ha annunciato che prolungherà la chiusura delle attività commerciali fino al 18 aprile nell’ambito degli sforzi del governo per contenere il coronavirus.
Uscire di casa è consentito esclusivamente previa segnalazione al sito www.dxdpermit.gov.ae all’interno del quale è necessario indicare, oltre ai dati personali, anche il motivo e il mezzo di spostamento. È consentito spostarsi solo ad un membro della famiglia per svolgere attività essenziali come fare la spesa o acquistare farmaci.
Come stiamo vivendo a Dubai
Devo sinceramente ammettere che i servizi digitali messi a disposizione unitamente all’operatività dei servizi di consegna a domicilio hanno coperto bene le esigenze essenziali e le urgenze dei residenti. Nonostante il numero di contagiati a Dubai e negli Emirati Arabi sia basso rispetto ad altri paesi europei o agli USA, la popolazione ha accolto bene la decisione di adottare da subito restrizioni severe per contenere la diffusione del virus. Certo non è facile, ma non è facile per nessuno. A Dubai il rischio è percepito con serenità e al momento comunità e autorità si stanno comportando in modo quasi impeccabile. Come detto prima, le restrizioni sono state prolungate fino al 18 aprile ma è molto probabile che ci sia successivamente un ulteriore proroga. Diverse attività lavorative e produttive sono ancora aperte con obbligo di rispettare le direttive sulla sicurezza.

CEO di Outstanding Life International FZC. Dopo aver scoperto e analizzato l’enorme potenziale economico che aveva il Medio Oriente ha creato Outstanding Life International, un servizio dedicato a professionisti ed imprenditori alla ricerca di nuove opportunità di sviluppo che vogliono avviare (o trasferire) un’attività negli UAE. Ha aperto il mercato degli Emirati Arabi Uniti al resto d’Europa ed ha aiutato centinaia di persone a cogliere facilmente questa opportunitá.