Dubai, oltre che essere conosciuto per gli skycrapers e per le innumerevoli attrazioni mozzafiato, è molto famosa per i suoi Souk. Questi tipici mercati rappresentano in pieno la tradizione mediorientale del commercio e sono l’eredità della cultura dell’Emirato. Caratteristici e colorati, è davvero possibile trovare di tutto. Oggi sono diventati una vera e propria attrazione per i turisti che si vogliono immergere in un’ambientazione antica, dove lo spirito di Dubai vive ancora. Si trovano per la maggior parte lungo il Creek, il canale di Dubai, nei quartieri Deira o Bur Dubai e ogni souk tratta un tipo di commercio diverso. I più famosi:
- Oro
- Spezie
- Profumi
- Tessuti
- Al Bahar
Im questo articolo li scopriremo insieme. La premessa però e d’obbligo: quando entrate in un suoi esisteste una fondamentale regola: contrattare sempre! Non fermatevi alla prima bancarella o al primo negozio perché spesso la stessa identica merce è venduta da diversi venditori. Niente fretta quindi, prendetevi il vostro tempo e godetevi un viaggio nel tempo attraverso la tradizione di Dubai, fatto di colori, profumi e spezie.
Il Souk dell’oro
Il Suoi dell’oro di Dubai è il più famoso. La qualità della merce è garantita direttamente dal governo. Lo scenario in questo luogo è incredibilmente suggestivo con le sue centinai di gioiellerie una affianco all’altro. I prezzi variano molto a seconda delle possibilità: è possibile praticamente per chiunque trovare un prezioso adatta alle sue tasche. Oro, gemme, monili tradizionali diventano qui degli ottimi affari. Infatti il prezzo di vendita al dettaglio di questi preziosi è il 20%–30% inferiore rispetto all’Italia.
Il Souk delle spezie
Altro Souk famosissimo di Dubai, il mercato delle spezie si trova nel quartiere Deira ed è raggiungibile a piedi dal mercato dell’oro. Le fragranze invadono piacevolmente l’aria ed è possibile trovare lo zafferano più buono del mondo a prezzi molto bassi, oltre che naturalmente a tantissime spezie esotiche ma anche frutta secca e tabacco per il narghilè. La parte divertente è che è possibile assaggiare prima di comprare.
Il Souk dei profumi
A chiudere il trittico sensoriale troviamo il Souk dei profumi, sempre molto vicino a quello dell’oro e delle spezie, Amatissimo dalle signore, in questo mercato è possibile acquistare profumi, oli, fragranze, incenso e il tradizionale Oud. I negozi vendono sia lotti all’ingrosso che flaconcini più piccoli per uso personale: divertitevi a creare la vostra fragranza personalizzata.
Il Souk dei tessuti
Basta prendere una delle tante abra, cioè l’imbarcazioni tipiche della vecchia Dubai, per arrivare al souk dei tessuti nella zona Bur Dubai. L’eredità di centinaia di anni di commercio proveniente dall’oriente è tutta in vendita una volta oltrepassato le bellissime porte in legno di questo mercato: seta, cotone, e colorati sari. Consiglio di comprare il tessuto che più vi piace e di portarlo ad una delle sartorie che stanno li vicino per avere un esclusivo abito fatto su misura per voi a un prezzo decisamente approcciabile in una sola settimana!
Il Souk Al Bahar
Il Souk Al Bahar, situato al centro del lago di Downtown Dubai, esce dagli schemi della tradizione. Qui i negozi dei mercanti sono sostituiti da esclusive boutique dei grandi marchi di gioielleria e moda. Insomma, è la casa del lusso. Al contrario degli altri souk, dove, come ho scritto in apertura, è fondamentale contrattare, i prezzi sono fissi ed esposti. Anche se magari è un po’ fuori budget, rimane comunque un luogo da visitare.
A spasso nel tempo
Per un visitatore, il tour dei souk è un’esperienza imperdibile. L’altra faccia di Dubai racconta molto di questo luogo fatto di tradizioni e di cultura, dove colori e profumi diversi si mescolano all’aria e creano un’atmosfera esotica e coinvolgente. Sono un pezzo di storia passata ma anche il cuore pulsante di una città tutta da scoprire.

CEO di Outstanding Life International FZC. Dopo aver scoperto e analizzato l’enorme potenziale economico che aveva il Medio Oriente ha creato Outstanding Life International, un servizio dedicato a professionisti ed imprenditori alla ricerca di nuove opportunità di sviluppo che vogliono avviare (o trasferire) un’attività negli UAE. Ha aperto il mercato degli Emirati Arabi Uniti al resto d’Europa ed ha aiutato centinaia di persone a cogliere facilmente questa opportunitá.