Centinaia di persone, governi, banche e aziende hanno da sempre investito in oro a Dubai, ma anche in altri metalli preziosi. Il fatturato relativo al mercato dell’oro e gioielli negli Emirati Arabi Uniti è stimato in circa 2,5 miliardi di dollari. Il dato attesta ufficialmente Dubai al quinto posto a livello mondiale per questo genere di transazioni, subito dopo Cina, India, USA e Russia. Insomma, l’oro a Dubai è un argomento caldo, anzi caldissimo. Per questo mi sembrava l’ideale scriverci un articolo sopra proprio a ferragosto.
Oro a Dubai: caratteristiche del mercato.
Dubai occupa circa il 30% del mercato del Medio Oriente ed è riconosciuto a livello internazionale come centro di negoziazione per oro, diamanti, pietre preziose e metalli. Per investire o operare in questo settore è importante avere alcune nozioni di base, indispensabili per rapportarsi con stakeholder e competitor:
- Conoscere chi sono i principali player mondiali del mercato. Per esempio, il prezzo dell’oro è stabilito dalla London Buillon Association, che è costituita da cinque gruppi bancari.
- Conoscere la situazione politica, economica e sociale dei principali paesi minerari. Tali informazioni sono fondamentali per capire dove e quando investire.
- Conoscere i più importanti paesi consumatori e i settori in cui vengono utilizzati i metalli preziosi per capire l’andamento e le caratteristiche della domanda.
Naturalmente, per operare nel mercato dell’oro, delle pietre preziose e dei metalli è necessaria una licenza adeguata.
Dubai Multi Commodities Center Freezon (DMMC)
La Freezone Dubai Multi Commodities Center (DMMC) è la soluzione migliore per aprire un’attività nel settore dell’oro e dei metalli preziosi a Dubai. Insediarsi (o delocalizzare) nella freezone comporta sicuramente dei grandissimi vantaggi. Per esempio permette di registrarsi alla raffineria Emirates Gold e presso Transguard, il corriere ufficiale autorizzato che assiste nelle procedure di importazione ed esportazione. Il costo l’apertura di un’azienda nella DMMC è di circa 45.000 Usd e il rinnovo annuale della licenza ammonta a 15.000 aed.
Souk dell’oro a Dubai.
Quando si parla di oro e di Dubai è impossibile non nominare il famosissimo souk dell’oro. Situato nel quartiere Deira, proprio affianco al souk delle spezie, è un gigantesco mercato dove si commerciano solo ed esclusivamente oggetti in oro a 22 o 18 carati. L’originalità e la qualità dei metalli preziosi utilizzati è garantita direttamente dall’azione del governo che vigila quotidianamente sulle transazioni, sulle importazioni e sulle esportazioni. Rispetto all’Italia, possiamo dire che i prezzi sono più bassi all’incirca del 20%. Come ricordo sempre a tutti, al mercato dell’oro è praticamente d’obbligo contrattare. Non abbiate paura di trattare sui prezzi: sarà divertente per voi e allo stesso tempo salutare per il vostro portafoglio!
Come investire in oro a Dubai
Fondamentalmente, esistono due modalità per investire in oro a Dubai: comprare a peso o comprare in gioielli. Nel primo caso il prezzo è dettato dal mercato internazionale, nel secondo i prezzi variano molto a seconda del gioielliere e degli ornamenti come pietre o perle. Rispetto all’Italia si può davvero risparmiare molto (il risparmio è dovuto al basso costo di lavorazione, all’assenza dell’iva, dai costi di produzione ecc.), quindi investire in questa direzione potrebbe essere una buona idea. Una bella dritta: non tutti sanno che una delle principali banche degli Emirati Arabi, prevede un conto di deposito basato in oro.
Oro a Dubai: una tradizione lunga quasi un secolo
Il Souk Al Dahab, il mercato dell’oro, è stato fondato nel 1940 sulle rive del Dubai Creek per ospitare i fiorenti scambi commerciali con India e Iran ed è anche uno dei principali fattori che hanno determinato il successo della Dubai che conosciamo. Oggi, affianco alle transazioni di compravendita si è sviluppato anche un altro aspetto: il turismo. Infatti la tappa nelle Dubai vecchia, lungo le insenature del canale per cimentarsi in una trattava in fronte alla bancarella è praticamente diventato un must per i viaggiatori.

CEO di Outstanding Life International FZC. Dopo aver scoperto e analizzato l’enorme potenziale economico che aveva il Medio Oriente ha creato Outstanding Life International, un servizio dedicato a professionisti ed imprenditori alla ricerca di nuove opportunità di sviluppo che vogliono avviare (o trasferire) un’attività negli UAE. Ha aperto il mercato degli Emirati Arabi Uniti al resto d’Europa ed ha aiutato centinaia di persone a cogliere facilmente questa opportunitá.